Casa Abruzzo Expo 2015 – Milano 15 – 22 Settembre
Continuano le attività della Scuola del Gusto Abruzzo svolte nell’ambito dell’iniziativa “Il Gusto della Biodiversità” promossa dai GAL d’Abruzzo all’interno di Casa Abruzzo Expo 2015 a Milano. Le prime 3 giornate hanno visto interpreti le Guide del Gusto e gli Chef abruzzesi che si sono esibiti in itinerari del gusto guidati e Show Cooking con l’intento di raccontare l’abruzzo attraverso la presentazione e l’assaggio dei prodotti locali. Ospiti delle prime 2 serate l’Azienda Agricola Capodaqua di Cermignano (Te) con “Dal campo alla tavola”, lo Chef Pasquale Giardini del Ristorante Macchie di Coco a Roccamorice (Pe) e l’esperta di erbe officinali Prof.ssa Rosella Di Nisio dell’Azienda Agrituristica Le Nostre Radici di Nocciano (Pe) con “Alla scoperta della cucina delle Terre Pescaresi”.
Ieri sera, “Alla scoperta della cucina delle Terre Pescaresi”, il GAL Terre Pescaresi ha avuto Ospite Massimo Mariani, imprenditore agricolo e manager di cucina dell’Azienda Agrituristica “Cignale” di Penne, che insieme alla esperta preparatrice di impasti Rita Rossi, ha presentato e insegnato agli Ospiti presenti le lavorazioni, gli ingredienti e i piccoli segreti utili alla preparazione di un piatto tradizionale “Taiaticci di saragolla e ceci autoctoni al profumo dello Zafferano di Navelli”.
La programmazione della Scuola del Gusto Abruzzo a Casa Abruzzo prosegue serrata nei prossimi giorni sempre con degustazioni guidate e show di cucina, in particolare segnaliamo l’atteso appuntamento di Sabato 20 e Domenica 21 alle ore 20,00 con “La Cucina Rurale Frentana”, organizzato dal GAL Maiella Verde.